Salerno ospita il Congresso “Runner Health: Disabilità, Riabilitazione, Performance” in partnership con “Salerno corre”
Dal 4 al 6 aprile 2025 Salerno accoglie un evento unico che coniuga scienza, sport e inclusione: il congresso “Runner Health: Disabilità, Riabilitazione, Performance”, promosso dal GruppoForte, nato per esplorare i legami tra running, salute e disabilità in una prospettiva multidisciplinare.
L’iniziativa coinvolge medici, fisioterapisti, preparatori atletici, ricercatori, atleti e operatori del settore in tre giornate di confronto, aggiornamento e condivisione.
Il programma del congresso prevede:
•Giornata 1 | Sport e Disabilità
Approfondimenti sullo sport adattato per disabilità fisiche, cognitive e sensoriali; tecnologie e ausili per l’accessibilità; esperienze paralimpiche; impatti psicologici e sociali dello sport inclusivo.
•Giornata 2 | Patologie del Runner
Temi centrali saranno prevenzione e gestione degli infortuni, biomeccanica della corsa, nutrizione sportiva, preparazione atletica e riabilitazione post-infortunio.
Il Congresso si lega alla gara
•Giornata 3 | Salerno Corre – 6 aprile 2025
Il congresso culmina con la partecipazione alla X edizione della gara competitiva nazionale “Salerno Corre”, su percorso omologato di 10 km, con partenza e arrivo in Piazza della Libertà.
L’evento podistico, nato nel 2014, è diventato nel tempo un punto di riferimento per podisti, fitwalkers e accompagnatori grazie alla qualità organizzativa e alla suggestiva ambientazione sul lungomare di Salerno. La manifestazione si terrà in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace promossa dalle Nazioni Unite, sottolineando il ruolo dello sport come strumento di benessere, inclusione e coesione sociale.
Le attività previste nella giornata includono:
•X edizione della gara competitiva nazionale “Salerno Corre” (10 km);
•Camminata ludico-sportiva per tesserati “V Fitwalking Day”;
•VII Trofeo “Salerno Corre verso Polla”;
•Passeggiata dei bambini autistici – “III Trofeo Insieme per lo Sport”.
“Runner for Health” vuole affermare lo sport come strumento universale per migliorare la qualità della vita, abbattere barriere e promuovere una cultura dell’inclusione, della salute e della partecipazione attiva.
Il congresso è aperto a operatori sanitari, tecnici sportivi, studenti, associazioni e cittadini interessati. La gara “Salerno Corre” è aperta a tutti gli atleti e appassionati, con sezioni competitive e inclusive.